Nutrizione

Pane, Amore e Glutine

Oggi parliamo farine, dato il grande interesse che ogni giorno suscitano e l’alone di confusione che spesso le accompagna. In questa prima parte parleremo di due manifestazioni cliniche oggi molto conosciute, attorno alle quali si è creata, credo, un po’ di confusione, per la non chiara spiegazione che a volte l’operatore sanitario non dedica all’utente.

Pane, Amore e Glutine Leggi tutto »

BIA -ACC

Per eseguire una nutrizione coerente con la terapia delle malattie è opportuna e necessaria l’analisi della composizione corporea tramite la strumentazione bioimpedenziometrica BIA-ACC Biotekna. La misurazione della composizione corporea premette il monitoraggio e la personalizzazione della nutrizione. Senza strumentazione i miglioramenti per il singolo paziente ottenuti sulla semplice rilevazione del peso corporeo sono ipotetici. Un

BIA -ACC Leggi tutto »

PPG Stress Flow

Il PPG Stress Flow è un dispositivo medico non invasivo che permette di: misurare la variabilità della frequenza cardiaca (HRV), migliorandola; analizzare e monitorare direttamente in modo complessivo e specifico l’attività del sistema nervoso autonomo (ANS) e i relativi processi di biofeedback; favorire i processi di diagnosi differenziale dei disturbi e delle patologie a carattere

PPG Stress Flow Leggi tutto »

H.I.T.  HIGH INTENSITY TRAINING

L’High Intensity Training (allenamento ad alta intensità) è un metodo usato nell’allenamento della forza e nel fitness e ha il vantaggio che le unità di allenamento sono particolarmente brevi ed intense. Con l’HIT, i muscoli vengono caricati fino allo sforzo massimo possibile, e ciò comporta una crescita muscolare rapida ed efficace e, al tempo stesso, la

H.I.T.  HIGH INTENSITY TRAINING Leggi tutto »

GRASSI È BELLO…

Una delle considerazioni sulle quali mi ritrovo a riflettere spessissimo dopo una visita, è l’idea distorta che moltissimi pazienti hanno nei riguardi dei grassi. Grasso è veleno, questa l’idea che moltissimi hanno, e pertanto li escludono totalmente dalla loro alimentazione. Nonostante i grassi vengano spesso etichettati come i principali responsabili del dilagare di obesità e malattie

GRASSI È BELLO… Leggi tutto »

GLI AMINOACIDI 

Tutti gli sport professionali o amatoriali, quando praticati intensamente possono chiedere molto al nostro corpo sia del punto di vista energetico, sia muscolare sia come concentrazione mentale e continuità di esercizio. In una logica di sostegno e ripristino dell’equilibrio fisico, l’utilizzo di supplementi nutrizionali a base di aminoacidi gioca un ruolo fondamentale, nell’azione di recupero

GLI AMINOACIDI  Leggi tutto »

Torna in alto